Milano è una meta che tutti dovrebbero visitare. Ne parlano tutti e in continuazione, forse per il suo essere cosmopolita, o forse per l’eleganza innata e il lusso che le permettono di essere tra le città più attive nel panorama europeo e mondiale.
L’arte culinaria lombarda
La cucina è considerata tra le eccellenze del “Bel Paese”. La forza dell’arte culinaria italiana risiede nella vastità di ricette e preparazioni, e questa moltitudine è dovuta alle grandi differenze di abitudini e prodotti delle varie realtà territoriali.
La cucina lombarda è fortemente caratterizzata dal territorio circostante, dove risicoltura e allevamento hanno sempre fatto parte degli usi e costumi milanesi. Non a caso, i piatti tipici sono il Risotto allo zafferano e l’Ossobuco. Oltre a questi, nei numerosi e quotati ristoranti cittadini potrete gustare ottime pietanze di pesce, sempre fresco grazie all’efficientissimo mercato ittico.
Tipico di Milano è anche il dolce chiamato Panettone, che ha origini molto antiche e si consuma nel periodo natalizio.
Le escursioni nei pressi di Milano
La Lombardia è territorio ricco e vasto. Grandi montagne, laghi e vaste pianure sono il contorno di bellissime cittadine e paesi più o meno turistici. Vi consigliamo vivamente di visitare il meraviglioso Lago di Como, con le sue località eleganti e i paesaggi incantevoli affacciati sull’acqua. Da non perdere c’è la città alta di Bergamo con i suoi vicoli, il battistero e la vista dalle sue mura, mentre se quel che cercate è il relax, dovete assolutamente godervi un caffè nelle mura del castello di Sirmione o una passeggiata nella viva e accogliente Desenzano del Garda.
