Siete appassionati di bellezza, opere d’arte e cultura? Firenze è sicuramente la città che fa per voi! Un tour esclusivo nella città chiamata la “Culla del Rinascimento” saprà saziare ogni vostro desiderio.
La cucina fiorentina
La cucina tipica fiorentina deve le sue origini a realtà semplici e rurali, ma nonostante questo, è annoverata tra le migliori d’Italia e del mondo.
L’antipasto tipico è composto da crostini con fegato di coniglio, mentre tra i primi piatti, il più famoso è una zuppa di pane raffermo e verdure, anche detta Ribollita. Da non perdere la degustazione della celeberrima bistecca alla fiorentina, oppure uno dei primi esempi di street food: il panino al Lampredotto. Il dolce tipico fiorentino invece si chiama Castagnaccio ed è a base di farina di castagne.
La Toscana intorno a Firenze
La Toscana è conosciuta in tutto il mondo per la bellezza del proprio territorio: i meravigliosi paesaggi della zona del Chianti, dove colline e filari di vite si alternano a cipressi e antichi casolari in pietra, rapiranno il vostro sguardo e vi regaleranno un ricordo indelebile.
Fra i centri abitati più belli da visitare, merita una tappa Pisa, con la sua bellissima Piazza dei Miracoli e la torre pendente. Oppure Siena, una delle più belle città medievali d’Italia, dove ogni vicolo trasuda storia e fascino. Ma è in Piazza del Campo, vero fulcro della città dalla insolita forma a conchiglia, che si può assistere ad una delle più famose manifestazioni senesi: il Palio di Siena. Molti turisti fanno a gara per presenziare questa manifestazione equestre che si tiene due volte l’anno, il 2 Luglio ed il 16 Agosto.
