Sembrerà banale, ma qualsiasi viaggio si intraprenda, lungo o corto che sia, culturale o rilassante o itinerante che sia, beh, non può non prevedere del tempo da dedicare al cibo, ad un pranzo, ad una ricca colazione o ad una cena romantica!
Ebbene sì, la pausa culinaria è tappa imprescindibile per ogni viaggiatore, momento di ristoro, di relax e perché no, anche di condivisione.
Se state pensando alla vostra prossima meta, prendetevi del tempo per arricchire la vostra conoscenza culinaria, conoscere i sapori e i piatti che la terra che state per scoprire vi regalerà: questo è il primo passo per cogliere davvero l’essenza di un paese e della sua popolazione. Se durante il giorno prediligete un pasto leggero e non troppo impegnativo, ritagliatevi invece del tempo la sera per cenare in qualche locale tipico, assaggiate piatti della cucina del posto, fatevi consigliare dallo chef quale sia il piatto tipo della regione. Se siete anche esperti cuochi ed amate cucinare, mettetevi alla prova con qualche mini corso di cucina, per sorprendere i vostri amici o il vostro partner!